Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Il danno al DNA nell'esposizione a fattori ambientali associati al morbo di Parkinson
2023/2024 LEONE, MARTINA
Il ruolo della meccanobiologia nella patogenesi delle malattie neurodegenerative
2022/2023 TORIELLO, EMANUELA
Meccanismi alla base degli effetti collaterali dei chemioterapici
2021/2022 PELLEGRINO, SARAH
Potenzialità delle cellule staminali indotte e della riprogrammazione neuronale diretta nello sviluppo di terapie per la malattia di Parkinson.
2023/2024 GIULIANI, DILETTA
Ruolo del sistema nervoso nello sviluppo e nella progressione del cancro
2022/2023 LOMBARDI, GIULIA
Ruolo dell'assunzione dietetica del ferro nella patogenesi del morbo di Parkinson
2020/2021 DELLE MONACHE, LAURA
Ruolo dell'epcidina nella patogenesi del morbo di Parkinson
2021/2022 PIGLIACELLI, SIMONE
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo