Sfoglia per Relatore RECCHIONI, MARCO
Analisi del modello di professionalità del Coordinatore dei servizi di fisioterapia .
2023/2024 CIVITAREALE, CAROLINA
Analisi delle competenze e delle conoscenze dei professionisti sanitari in materia di Evidence Based Practice nel panorama italiano
2020/2021 FOLCHINI, FEDERICO
ANALISI STRATEGICA ORGANIZZATIVA DI UN CENTRO INNOVATIVO DI RIABILITAZIONE
2022/2023 ALFIERI, ANNARITA
ANALOGIE E DIFFERENZE NEI FABBISOGNI DI COMPORTAMENTO MANAGERIALE DEL DIRIGENTE MEDICO E DEL DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE.
2023/2024 CIAMBRIELLO, NICOLA
Applicazione del Business Model Canvas ad un progetto di di Educazione, Salute e Prevenzione nelle scuole.
2021/2022 PICCIRILLI, ANDREA
Applicazione del Business Model Canvas nell'organizzazione di un servizio sanitario territoriale.
2021/2022 LEONARDI, FRANCESCA
Aspetti strategici ed organizzativi nella gestione di uno studio odontoiatrico: il caso del centro Sant'Apollonia
2023/2024 SCARAMUCCI, BENEDETTA
Cambiamento organizzativo e nuove esigenze di professionalità nella sanità: analisi del caso del Dirigente Tecnico nel Ministero della Salute
2020/2021 ORTENZI, SIMONE
Counseling aziendale: uno strumento di agevolazione nei conflitti, al servizio del singolo e del gruppo nel contesto lavorativo.
2020/2021 ACCARDO, LIDIA
Differenza di genere negli Infortuni e nelle malattie professionali dei tecnici della prevenzione
2022/2023 FIORAVANTI, AGNESE
Giochi e simulazione nei processi di riabilitazione psichiatrica: il caso della gestione dell'ansia negli studi degli ultimi due anni di scuola superiore
2022/2023 SCHETTINI, RITA
Il cambiamento organizzativo in un centro di riabilitazione: il caso del Centro NeuroRiab
2021/2022 DE PATRE, DANIELE
IL FISIOTERAPISTA 2.0: EVOLUZIONE TECNOLOGICA E NUOVE ESIGENZE DI PROFESSIONALITA'
2023/2024 ORONZII, FEDERICA
Il personal branding nelle professioni sanitarie
2020/2021 AMICUCCI, MARIANGELA
IL RUOLO DEL DIRIGENTE FISIOTERAPISTA NELLE AZIENDE SANITARIE
2022/2023 PANICO, FRANCESCO
L'adozione di politiche welfare aziendale per contenere il rischio Burnout nelle professioni sanitarie.
2021/2022 VICIDOMINI, MARIAROSARIA
L'igienista dentale: da professionista sanitario ad imprenditore
2023/2024 PIERANTOZZI, GAIA
L'importanza del coaching e degli interventi psicologici nel potenziamento delle soft skills dei professionisti sanitari
2023/2024 PICCOLO, ROSA ANNA
LA DEFINIZIONE DI UN M.O.G. NELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE: IL CASO LORUSSO ESTRAZIONE S.R.L.
2022/2023 CASALE, LORENZO
La gestione della lista di attesa del servizio di neuropsichiatria infantile in un centro ex art. 26: analisi delle criticità e proposta di strategie
2022/2023 CERRI, LUDOVICA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo