Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I benefici socio relazionali dell'attività fisica adattata nella terza età.
|
MARCARI, GIOVANNA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
I conglomerati bituminosi per le pavimentazioni stradali flessibili
|
RANCITELLI, ALESSANDRO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
" I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO:
l'importanza dello screening didattico per una rilevazione ed un intervento precoci".
|
TERENZI, GIULIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I migranti tra etichette e narrazioni. Vita e lavoro in Italia
|
CONTINENZA, CAROLA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I racconti come strumento di intercultura ed educazione: personaggi femminili e maschili in un percorso avventuroso.
|
SALVATORE, VERONICA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
I Raggi Cosmici di Altissima Energia nell'esperimento Auger
|
TRANQUILLI, LORENZO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I ruderi della chiesa di San Pietro a Castello: dal rilievo al progetto di fruizione
|
TOMASSETTI, CHIARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I Sistemi Motivazionali Interpersonali: dalla relazione di cura alle relazioni che curano. Integrazione tra realtà clinica ed organizzativa
|
PERNA, CARMEN
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I TUMORI NASO-SINUSALI NELLE MARCHE: EZIOLOGIA E RICADUTE DI SANITA’ PUBBLICA
|
ROBERTI, VALERIA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Identità instabili e attrazioni fatali. Lo sdoppiamento in "Flegeljahre" di Jean Paul e "Papillons Op. 2" di Schumann.
|
ORSINI, CHIARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il bambino e la lettura.
La valenza emotiva, educativa e didattica della lettura nella scuola dell'infanzia.
|
PATRIZIO, ROBERTA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il Budget di Salute come nuovo modello di integrazione socio-sanitaria. Una nuova visione di welfare comunitario per l'inclusione sociale di persone fragili.
|
CARINCI, ANTONIO ELIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il Ceppo di Rocca Santa Maria come esempio di riscoperta e valorizzazione del territorio
|
FEBBI, SARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il colonialismo italiano in Africa:
donne, madamato e figli meticci.
|
DEL ROSCIO, FEDERICA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Il cristianesimo e l'Impero Romano: dalle persecuzioni all'editto di Milano
|
CICCONETTI, ANGELA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il curricolo implicito tra latenza e invisibilità: un'intervista a testimoni privilegiati
|
CHIARETTI, VALERIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il diritto del bambino al rispetto nel pensiero e nell’opera di Janusz Korczak: lasciti per pensare la cura educativa in tempi crisi e di guerra
|
SCIASCIA, SOFIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il doppio magico.
The Tempest nel contemporaneo, tra dipendenza e rêverie
|
CICERCHIA, PIER FRANCESCO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il fenomeno del suicidio giovanile. Un progetto di sensibilizzazione del gruppo dei pari ai campanelli d’allarme.
|
CANONICO, BENEDETTA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Il flusso dei raggi cosmici di altissima energia
|
LIGAS, ELISA
|
|