Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I modelli VAR e la causalità secondo Granger
|
TORTIELLO, FRANCESCA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
I nomi denominali in -ATA e il loro contributo nell'espressione della maniera
|
PISTOCCHI, MARIANGELA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I nuovi confini della libertà sindacale
|
BIANCAMANO, MARINA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I racconti come strumento di intercultura ed educazione: personaggi femminili e maschili in un percorso avventuroso.
|
SALVATORE, VERONICA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
I Raggi Cosmici di Altissima Energia nell'esperimento Auger
|
TRANQUILLI, LORENZO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I ruderi della chiesa di San Pietro a Castello: dal rilievo al progetto di fruizione
|
TOMASSETTI, CHIARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I Sistemi Motivazionali Interpersonali: dalla relazione di cura alle relazioni che curano. Integrazione tra realtà clinica ed organizzativa
|
PERNA, CARMEN
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
I TUMORI NASO-SINUSALI NELLE MARCHE: EZIOLOGIA E RICADUTE DI SANITA’ PUBBLICA
|
ROBERTI, VALERIA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Identità instabili e attrazioni fatali. Lo sdoppiamento in "Flegeljahre" di Jean Paul e "Papillons Op. 2" di Schumann.
|
ORSINI, CHIARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
IL "CONSENSO INFORMATO" COME STRUMENTO DI AUTODETERMINAZIONE: INDAGINE CONOSCITIVA E RUOLO DELLA DIRIGENZA INFERMIERISTICA
|
GRAZIANI, CRISTINA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il bambino e la lettura.
La valenza emotiva, educativa e didattica della lettura nella scuola dell'infanzia.
|
PATRIZIO, ROBERTA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il Budget di Salute come nuovo modello di integrazione socio-sanitaria. Una nuova visione di welfare comunitario per l'inclusione sociale di persone fragili.
|
CARINCI, ANTONIO ELIA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
il bullismo come comportamento deviante da ieri ad oggi
|
POMPILII, ANASTASIA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Il calcone: una struttura privilegiata in chimica farmaceutica
|
CIPRIANI, CHRISTIAN
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il cambiamento organizzativo in un centro di riabilitazione:
il caso del Centro NeuroRiab
|
DE PATRE, DANIELE
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il Cash Pooling
|
MARCHETTI, SIMONE
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il Ceppo di Rocca Santa Maria come esempio di riscoperta e valorizzazione del territorio
|
FEBBI, SARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il Clima Organizzativo e il Benessere del Personale della Riabilitazione. Il ruolo del dirigente della Riabilitazione
|
COLELLA, FRANCESCO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il colonialismo italiano in Africa:
donne, madamato e figli meticci.
|
DEL ROSCIO, FEDERICA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
"Il conflitto azero-armeno e la questione dell’Artsakh:
pratiche e problematiche educative nella formazione scolastica"
|
MARIANANTONI, ISABEL
|
|