Sfoglia per Relatore
LESIONI ENDOSCOPICHE ED ISTOLOGICHE DELLO STOMACO CORRELATE ALL'ASSUNZIONE DI FANS E ALL'ETA' DEI PAZIENTI
2024/2025 CIAMMETTI, ELISA
L’ uso dei nuovi farmaci biologici ha ridotto l’ incidenza delle complicanze e della chirurgia nella malattia di Crohn ?
2019/2020 AMELI, MARTA
Manifestazioni extraesofagee nella malattia da reflusso gastroesofageo
2023/2024 DENTI, AMEDEO
Manifestazioni osteo-articolari in pazienti con IBD.
2021/2022 ALEOTTI, ANNA
Marcatori dell'infiammazione nelle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: correlazione con l'attività clinica, endoscopica e istologica.
2022/2023 TORBIDONE, LUCA
OSTEOPOROSI E OSTEOPENIA NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI: CORRELAZIONE CON GLI SCORE CLINICI E INFIAMMATORI
2024/2025 PIZZINI, LAURA
Persistenza dell'anemia nel paziente con malattia celiaca a dieta senza glutine
2021/2022 MARITATO, SILVIA
Prevalenza dell'anemia nel paziente con malattia infiammatoria cronica intestinale.
2022/2023 NARDICCHIA, FRANCESCA
Prevalenza e caratteristiche clinico-patologiche della gastrite cronica in una coorte di pazienti afferenti all'U.O.S.D. di Gastroenterologia del P.O. San Salvatore dell'Aquila.
2019/2020 D'ANDREA, FEDERICO
RUOLO DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE CON MANIFESTAZIONI ARTICOLARI
2021/2022 BUONO, ANDREA
Vitamina D e densità minerale ossea nella malattia celiaca
2024/2025 DI DONATO, DOMENICO
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo