Sfoglia per Relatore
EFFICACIA DEGLI INOSITOLI NEL MANAGEMENT DELLA SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO: UNO STUDIO DI NETWORK MATANALISI
2023/2024 NICOLAI, ALESSIA
Efficacia della inibizione selettiva del recettore estrogeno nel trattamento della ginecomastia: uno studio di meta-analisi
2022/2023 BRUNI, ELISABETTA
Efficacia della modulazione selettiva del recettore estrogenico e dell'inibizione aromatasica nel migliorare i parametri seminali nell’infertilità maschile idiopatica: una network metanalisi
2024/2025 SCARABOTTINI, SAVERIO
Esiste un effetto extra-gonadico diretto dell'FSH sul metabolismo osseo? Dati dalle coorti NHANES
2024/2025 DI GIOVANNI, ALESSIO
Esposizione a bisfenolo A e qualità seminale : uno studio di metanalisi
2020/2021 CANNELLA, MARINA
Identificazione dei fattori predittivi della frammentazione del DNA degli spermatozoi in una coorte di pazienti valutati per infertilità
2023/2024 GIRONELLI, GAIA
Il Single-Point Insulin Sensitivity Estimator (SPISE) Index rappresenta un correlato indipendente della carenza androgenica nel paziente con mielolesione cronica
2021/2022 VENTURI, FEDERICO
Indici di funzionalità renale in corso di terapia androgenica di affermazione di genere in persone AFAB: revisione sistematica della letteratura con metanalisi
2024/2025 SPECA, LORENZO
Infertilità idiopatica e parametri Doppler testicolari: uno studio prospettico sulla funzione vascolare e la qualità seminale
2024/2025 MANCINELLI, GIULIA
Iperuricemia e disfunzione erettile: revisione sistematica della letteratura e metanalisi
2019/2020 DIMARAKIS, SOTIRIOS
Leucocitospermia e infertilità maschile: impatto sui parametri seminali ed implicazioni cliniche
2024/2025 TITANI, GIADA
Livelli di AMH come fattore predittivo di recupero nemaspermico da biopsia testicolare nella azoospermia non ostruttiva: quale utilità? Uno studio di metanalisi.
2023/2024 ALVISINI, EDOARDO
"Malattia di Basedow nel paziente con sclerosi multipla in terapia con alemtuzumab: uno studio di metanalisi."
2020/2021 MANIERI, SIMONE
"Manifestazioni cliniche e prognosi del COVID-19 in soggetti con mielolesione: l'ipotesi della carenza androgenica come fattore protettivo"
2019/2020 ONESTO, MARZIA
Markers di carenza androgenica nel paziente con mielolesione cronica: costruzione di un nomogramma predittivo
2022/2023 DI GIACOMI, VALENTINA
Modificazione dell'intervallo QT all'elettrocardiogramma in corso di terapia androgenica di affermazione di genere in persone AFAB: uno studio prospettico monocentrico.
2024/2025 RAGUSI, GIADA
Modulazione del recettore estrogenico nel trattamento dell'ipogonadismo maschile funzionale: revisione sistematica della letteratura e meta-analisi degli studi caso-controllo
2021/2022 COLELLA, JACOPO
Nutraceutical interventions for idiopathic male infertility: a pilot study
2023/2024 PALMERIO, CAMILLA
Orticaria cronica ed autoimmunità tiroidea: revisione sistematica della letteratura e meta-analisi degli studi caso-controllo
2020/2021 MARRONE, ENRICA
Possibili fattori predittivi di recupero nemaspermico alla TESE in pazienti con azoospermia non ostruttiva: l'esperienza della UOC di Andrologia dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila
2023/2024 LUONGO, CLELIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo