Sfoglia per Relatore
L’Aquila del Cinquecento e il Forte Spagnolo: introduzione e valorizzazione della storia locale nella scuola primaria
2022/2023 CICCHETTI, BRENDA
"Non rinunciate mai, per nessun motivo, sotto qualsiasi pressione, ad essere voi stessi". Alberto Manzi, l'alfabetizzazione degli italiani e l'impegno per una coscienza civile comune.
2021/2022 DI PIETRO, MARINA
Oltre i confini: riflettere sulla storia africana in prospettiva globale
2022/2023 DI GIULIO, LUCIA
"Scuola e fascismo: indottrinamento dei giovani e controllo educativo nell'Italia del ventennio".
2023/2024 IZZO, SARA
Sulle tracce di un lago scomparso: l'acquisizione delle competenze civiche attraverso la storia locale
2021/2022 DI BENEDETTO, GIORGIA
Uccidere il corpo, uccidere l'anima: maternità fragili, abbandoni, infanticidi dal XVI secolo ai giorni d'oggi.
2022/2023 BIFERI, BENEDETTA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo