Sfoglia per Relatore
"La nostra Africa": dal colonialismo ai nostri giorni.
2019/2020 DI MATTIA, BIANCA
La scrittura femminile nel teatro del Cinquecento: la Celinda di Valeria Miani e la Flori di Maddalena Campiglia
2019/2020 LANZIANI, GABRIELLA
La tragedia di Didone: un percorso letterario tra amore e abbandono
2024/2025 FELLI, SERENA
Leopardi e Tasso: autori, anime, uomini
2023/2024 DELL'ORSO, JACOPO
«Piansi e cantai», «Piango, ardo e canto»: il petrarchismo dei canzonieri di Pietro Bembo e Gaspara Stampa
2024/2025 ARATARI, MICHAEL
Pirandello: tra letteratura, teatro e cinema
2024/2025 MASSACESI, GIANMARCO
Riscritture cinquecentesche: il mito di Edipo nelle tragedie di Giovanni Andrea dell'Anguillara e Lodovico Dolce
2019/2020 CATONICA, FRANCESCA
Scrittura femminile medievale: Santa Caterina da Siena
2022/2023 VALENTINI, CHIARA
Tasso: l'Amore come principale motore dell'azione e dello sviluppo narrativo nella Gerusalemme Liberata
2022/2023 CICCOTTI, TOMMASO
Tra cenere e rinascita: la fenice come simbolo dell'amore in Petrarca e Gaspara Stampa
2024/2025 DE FLAVIIS, MIRCO
Veronica Franco, Duelli in versi. La poetessa cortigiana che combatteva con la parola
2023/2024 IACOBONE, ELEONORA
VITA E RIME DI GASPARA STAMPA, COLEI CHE AMO' MOLTO E FU POCO AMATA
2022/2023 STAGNI, VERONICA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo