Sfoglia per Relatore
L'arte nell'educazione motoria: interdisciplinarità per un apprendimento significativo
2022/2023 CIAVUCCO, SARA
L'attività motoria a scuola: apprendere in movimento.
2022/2023 COZZI, GIULIA
l'attività motoria e la disabilità: un percorso inclusivo che può portare a livelli di prestazione come le paralimpiadi
2023/2024 SALVATORE, GIULIA
" L'attività psicomotoria e le positive ricadute nella crescita del discente attraverso un approccio olistico".
2020/2021 MADAMA, MARIA PIA
L'importanza del ritmo e del movimento nelle attività di pre-lettura e pre-scrittura nella scuola dell'Infanzia
2023/2024 SCARPONE, SARA
La mente e il corpo: l'importanza della psicomotricità nell'apprendimento.
2020/2021 MACERONI, DAIANA
La Psicomotricità come base per l’acquisizione e il consolidamento di prerequisiti utili per l’accesso alla scuola primaria.
2022/2023 D'IPPOLITO, MARTINA
La Psicomotricità Funzionale: importanza educativa e sua applicazione nell'ambito dello spettro autistico
2022/2023 TEMPESTA, DEBORA
La psicomotricità per favorire in modo armonico lo sviluppo psicofisico, affettivo e cognitivo
2023/2024 MORELLI, ILARIA
La scuola oltre: superare i muri. Sviluppare competenze interdisciplinari e trasversali attraverso l'outdoor education
2022/2023 DI MATTEO, CLAUDIA
La tela dell’educazione all’aperto: alla scoperta della sua trama.
2023/2024 COSTANTINI, GIULIA
La valenza educativa e formativa dell'attività ludico-motoria nella scuola dell'infanzia.
2022/2023 CIOCCA, MARTINA
LATERALIZZAZIONE NEL PROCESSO DI SCRITTURA: UNA RICERCA SUI PREREQUISITI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
2022/2023 DI VINCENZO, SARA
Maria Montessori: corpo e movimento al centro dell'azione educativa
2020/2021 PASCIUCCO, CHRISTIAN
Matematica in movimento: le attività motorie a supporto della matematica
2022/2023 CROCE, ILENIA
MOVIMENTO E SCRITTURA: DAL CORPO ALLA MANO
2019/2020 D'ELIA, CECILIA
Oltre le parole: il ruolo della comunicazione non verbale nella relazione insegnante-alunno.
2023/2024 SCIMIA, LISA
Outdoor: il fare scuola al di là dei muri. L'importanza delle esperienze in ambiente natruale per una crescita consapevole.
2020/2021 TROIANI, EMANUELA
Processi educativi tra creatività e gioco simbolico
2023/2024 CHIARELLI, FEDERICA
Promuovere la consapevolezza del rischio e della sicurezza: Incoraggiare la cultura della prevenzione mediante l'esperienza operativa con la Protezione Civile e l'implementazione del progetto Edurisk a partire dalla Scuola Primaria.
2023/2024 MONTALDI, MANUELA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo