Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
Idea progettuale riguardo la maternità e paternità responsabile nel comune di Ortona
|
CESPA, DANIELA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
Il Centro Culturale per l’Educazione Permanente: spazio di formazione, partecipazione, libertà, attivismo, responsabilità. Da Anna Lorenzetto al C.C.E.P. di Ocre
|
PARISSE, MARIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
Il contributo delle competenze geografiche all’ inclusione.
Progetto “Alla scoperta dell’altro e dell’altrove” per la scuola primaria.
|
GUERRIERO, GIULIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
IL DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO E IL BUDGET DI SALUTE
|
ZAMPONI, ANDREA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
Il futuro lo scrivono i bambini. Un libro per sviluppare conoscenze e competenze degli adulti di domani mediante storie e riflessioni.
|
TORTORA, SARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2018/2019
|
IL MONDO IN UN “CLICK”.
Processi educativi e tecnologia: una ricerca esplorativa sulle famiglie italiane.
|
BASILE, MONIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2018/2019
|
Il ruolo del benessere organizzativo in una gestione efficace delle risorse umane all'interno del contesto scolastico
|
VISCA, EMANUELA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
Il ruolo dell'assistente sociale all'interno dei centri di riabilitazione per l'autismo nell'emergenza epidemiologica: strutture a confronto.
|
SERA, ANITA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
Il sistema di Programmazione europeo: uno sguardo nel sociale.
|
CESARINI, MARCO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
Infomamentis: il segretariato sociale 2.0
|
BOSCAINO, ALESSIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
L'affido familiare in Italia. Ricerca sull'interazione tra famiglie affidatarie e servizi sociali territoriali.
|
MAZZOCCHETTI, GIORGIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
La condizione della donna immigrata in Italia
|
TROMBETTA, ADRIANA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
La musica come strumento: prospettive educative negli istituti penitenziari
|
FAZZINI, MICHELA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2018/2019
|
La qualità tra progettazione e valutazione. Un'analisi di caso in un nido del Teramano
|
VALLE, MARIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2018/2019
|
LA SICUREZZA E LA TRANQUILLITA' DELL' INCONTRO PROTETTO QUALI GARANZIE DEL DIRITTO DEL MINORE AL MANTENIMENTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
COCLITE, MARINELLA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
La tutela dei minori stranieri non accompagnati e prosiegui amministrativi
|
SALZANO, ANNA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
La valorizzazione del passato e l'importanza della memoria : l'assistente sociale e l'invecchiamento attivo
|
DI BERARDINO, MILA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
La vita fino all'ultimo battito: vivere la morte in maniera dignitosa grazie alle cure palliative e all'hospice. Il contributo dell'assistente sociale nell'équipe multidisciplinare.
|
SORGI, AURELIA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
Lavoro di rete e inclusione: ripensare i servizi alla persona dall'housing sociale all'housing care. Il progetto "Fabbrica del Benessere" a Teramo
|
GAMBACORTA, CHIARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
Loris Malaguzzi e il Reggio Emilia Approach:
Alla scoperta dell’Atelier come luogo creativo di apprendimento
|
DI FABIO, MARTINA
|
|