Sfoglia per Corso
Approcci molecolari e cellulari per la terapia ed il monitoraggio della sclerosi multipla.
2022/2023 CIUFFETELLI, MATTIA
Approccio metagenomico per lo studio del microbioma umano
2023/2024 IMPERATORE, ALESSANDRO
Biopsia Liquida nelle patologie tumorali e non tumorali: Nuova frontiera diagnostica.
2022/2023 AGUIRRE ROJAS, MARJOLI DANIELA
Candida auris, un'infezione nosocomiale emergente: approcci metodologici nella diagnostica
2022/2023 SOLAZZI, MICHELE
Citofluorimetria nella diagnostica della funzionalità piastrinica.
2021/2022 GARGANESE, DANILO
Citologia tradizionale e metodo del cell block nei versamenti neoplastici
2020/2021 SCAMPOLINI, SARA
Diagnosi molecolare della Sindrome di Brugada
2021/2022 PETRELLA, PAMELA
Diagnostica molecolare di isolati clinici di E. coli: identificazione di geni di resistenza agli antibiotici mediante NGS
2019/2020 MAGENTA, ANGELICA
Dosaggi per la funzionalità piastrinica nella diagnostica: un aggiornamento
2019/2020 CIFONI, ASIA
DOSAGGIO DEI FARMACI ANTIEPILETTICI E DEI FITOCANNABINOIDI NELLA CURA DELL'EPILESSIA
2019/2020 MIGLIETTA, ANDREA
Encefalite virale: un aggiornamento sugli approcci diagnostici
2020/2021 VISCOGLIOSI, GIUSY
Epidemiologia delle infezioni batteriche nei pazienti COVID-19 positivi ricoverati presso l'Ospedale San Salvatore di L'Aquila nel periodo Marzo 2020 - Marzo 2021
2020/2021 CICCHINELLI, CLAUDIA
Evoluzione dei metodi diagnostici nella tubercolosi: dalle tecniche tradizionali agli approcci innovativi.
2023/2024 ZAURRINI, ANNA
EVOLUZIONE E APPLICAZIONI DELLE METODOLOGIE DI LABORATORIO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DI MALATTIA DI VON WILLEBRAND
2022/2023 GIAMPIETRO, ARIANNA
HPLC-Cromatografia liquida ad alta prestazione nell'inquadramento diagnostico dell'incidentaloma surrenalico
2022/2023 MURZILLI, GAIA
Il ruolo del tecnico di laboratorio biomedico nell'isolamento di patogeni da protesi articolari infette: approccio diagnostico.
2023/2024 CALDARELLA, ROMANO
Immunoterapia passiva con plasma da pazienti Covid-19 guariti: plasma iper-immune nel trattamento delle forme severe di Covid-19.
2020/2021 CAFARELLI, VINCENZO
Infarto Acuto del Miocardio: Nuove Prospettive in Ambito Diagnostico
2022/2023 D'ISIDORO, FEDERICO
Infezione da Criptococco: aspetti clinici e procedure diagnostiche.
2022/2023 PRUNI, AGNESE
Isolamento di microrganismi da emocolture: significatività degli stafilococchi coagulasi negativi
2022/2023 BLASIOLI, MARIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo