Sfoglia per Corso
«Ero libera dentro di me, ma fuori di me mi sentivo legata». Teoria della personaggia in Alba de Cèspedes.
2023/2024 CORDESCHI, GLORIA
Eros e Thanatos nel contesto melodrammatico: Carmen e Salomè i due archetipi della femme fatale
2022/2023 LAGLIA, ROBERTA MARIASOLE
Esercito e Politica a Roma da Mario agli Imperatori dell'Anarchia Militare
2023/2024 SANTUCCI, MARCO
Esplorare. Italiani in Africa orientale nella seconda metà dell'Ottocento
2020/2021 DEL GRASSO, GABRIELE
Esplosione nel Postmoderno: Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni
2021/2022 TATULLI, AGOSTINO
Ferro, Fuoco e Sangue. Nascita e sviluppi dell’artiglieria tra Europa ed Asia nell’età medievale
2023/2024 ANTONELLI, LEONARDO
Fonti e documenti sull'ingresso di Margherita d'Austria, governatrice della città dell'Aquila (1572)
2022/2023 ALOISI, AURORA
Frammenti d’identità: figure femminili del primo cristianesimo
2022/2023 DI STEFANO, MARTINA
Futurismo anno zero. Sviluppo, modelli e contraddizioni dell'opera di Umberto Boccioni.
2020/2021 ROSA, LORENZO
Gaio Giulio Cesare:l'attività legislativa
2022/2023 BUCCI, GIORGIA
Gaio Mario: l'uomo, il ritratto
2023/2024 DI BARTOLOMEO, ADELE
Gerundi denominali negli hashtag di Instagram: basi e uscite di una nuova costruzione
2020/2021 DI DOMIZIO, ALEX
Giulio Paolini
2021/2022 TIBERTI, BARBARA
GLI ANTENATI DI CALVINO AI GIORNI NOSTRI
2021/2022 MASCIOVECCHIO, MATTEO
Gli Articoli Determinativi e Indeterminativi in italiano: uno studio diacronico e sincronico
2022/2023 COLLETTI, VALENTINA
Gli imperatori dannati: le figure di Caligola, Nerone, Domiziano e Commodo
2023/2024 PUGLIELLI, ALESSIO
Goliarda Sapienza tra formazione ed emancipazione
2023/2024 MASCOLO, LAURA
Goliarda Sapienza: forma e riscrittura de Il filo di mezzogiorno
2022/2023 GIGANTE, MARTINA
Governo al femminile nel Cinquecento: amministrazione politica e modernità in Margherita d'Austria (1522-1586)
2019/2020 CARUSO, MARIA
Graecia capta ferum victorem cepit. Aspetti propagandistici dell'imperialismo romano nel mondo greco dalle guerre illiriche alla presa di Corinto ( 230-146 a.C. ).
2019/2020 RANALLI, ILARIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo