Sfoglia per Corso
Il fuoriuscitismo italiano nel ciclo rivoluzionario della prima metà dell'Ottocento
2023/2024 GALANTI, CARLO ALBERTO
Il lavoro delle donne tra i rumori della Grande Guerra
2020/2021 PANONE, ALESSIA
Il metacinema nell'Hollywood movie
2018/2019 CALVACCHI, CECILIA
Il poeta inetto- Una riflessione su Montale
2022/2023 DE FOGLIO, SIMONE
Il romanzo storico tra fortuna fascino e arte.
2019/2020 MEDELAGO, MARTINA
Il Sessantotto di Valle Giulia. Il racconto e il ricordo della stampa italiana.
2019/2020 FRANCHI, MATTEO
"Il sognatore che vive nel sogno". Surrealismi senza inconscio nel cinema di Lynch
2019/2020 CIALFI, LUCA
IL TARANTISMO Dal Rimorso al Revivalismo
2019/2020 PEZZOPANE, CHIARA
"Il variopinto mondo dell'avanspettacolo" Napoli agli inizi del Novecento
2020/2021 RUSSO, FRANCESCA
Il viaggio dialettale in Italia di "Le Petit Prince" di Antoine de Saint-Exupéry
2019/2020 FELICIANGELI, SARA
Immagini dalle colonie: la fotografia coloniale durante il fascismo.
2022/2023 GREGORI, LEONARDO
Immagini dallo spazio profondo: la fantascienza secondo Werner Herzog
2022/2023 MACRINI, GIORGIA
Ingiustizia discorsiva: il ruolo delle parole nella discriminazione di genere
2023/2024 TRAINI, BEATRICE
Intorno all'Epitaffio di Sicilo: tra musica ed epigramma
2023/2024 IOANNUCCI, LINDA
Istituzioni del Sacro Cuore in Roma
2021/2022 NICOLETTI, DAVIDE
Italiani "brava gente"? La violenza fascista in colonia.
2022/2023 SALUCCI, GIOVANNI
Itinerari della Sulmona Medievale
2021/2022 RITENUTO, PASQUALE
Jean Genet: una lettura in chiave di anti-socialità queer
2022/2023 PETRUCCI, DOMENICO
Kounellis e il rapporto con L’Attico: l’arte povera a Roma
2021/2022 SEBASTIANI, SHARON
L'affare Dreyfus: una polifonia di sguardi
2020/2021 DEL GRASSO, MATTIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo