Sfoglia per Corso
L'UNITA' DELLA COSCIENZA NEI DISTURBI NEUROCOGNITIVI
2019/2020 D'ONOFRIO, MARIAFELISIA
La felicità come criterio di valore nella filosofia epicurea e nella società dell'informazione
2023/2024 DONATI, MARTINA
La figura del Cristo tra Bergson e Kant
2023/2024 VALIER D'ABATE, LORENZO
LA POTENZA CONOSCITIVA DI EROS
2022/2023 BASILE, FRANCESCA
La potenza della parola: retorica e parresia
2020/2021 FASCIOLO, LEONARDO
La teoria della materia di Galileo. Tra filosofia naturale e arti meccaniche
2023/2024 OM HANI, NADA'
La vertigine delle immagini: il cinema di Yorgos Lanthimos
2019/2020 MAIETTA, MATTIA
Le categorie di Medioevo in Aron Gurevič
2020/2021 POLI, PAOLO
Le molteplici eredità dell'Anti-Edipo: Le insurrezioni studentesche nella Bologna del '77, il nuovo fumetto italiano e la "Futurabilità" di Bifo.
2022/2023 AHMETI, ELDIN
LIBERALISMO E SUFFRAGIO: UNA RISPOSTA ALLA QUESTIONE DI MILL.
2019/2020 SALUTARI, KEVIN
LOGICA DEL VENTAGLIO: Un'interpretazione deleuziana dell'eteronomia in Pessoa
2020/2021 PEZZUTI, ELSA
L’individuo tra il cielo e la terra. Un’analisi della filosofia di Max Stirner
2020/2021 RUBEI, ALBERTO
Metafisiche a confronto: ipostasi plotiniane nella letteratura di Lovecraft
2019/2020 CLEMENTI, ANGELO
Meteorologia di Aristotele
2018/2019 CICCHETTI, RICCARDO
Minima Naturalia of a Phenomenological Case
2020/2021 ANSELMI, EMILIANO
Multiple Realization and Reduction: Kim’s Challenge to the Autonomy of Psychology
2019/2020 COTUMACCIO, IVAN
“Niente e negazione. Confronto tra Bergson e Heidegger.”
2023/2024 TORTO, MARIA CRISTINA
Oltre i limiti della mente. Il potenziamento cognitivo, morale e le neurotecnologie.
2023/2024 IANNI, ELENA
Praxis e Paideia. Cura di sé e azione nel mondo tra Socrate e Platone
2018/2019 GENTILE, MARTINA
Schopenhauer, Nietzsche e Wittgenstein: in direzione ostinata e contraria.
2019/2020 GIRONDINI, ALESSIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo