Sfoglia per Corso
Salute mentale e intervento pubblico
2022/2023 PELLICCIONE, ALICE
Scelta pubblica e politica ambientale
2020/2021 DOSA, MATTEO
SCELTE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE ITALIANE
2020/2021 MELI, SARA
Sfruttamento delle interrelazioni ai fini del vantaggio competitivo
2019/2020 MATTIOLI, LUCA
Sistemi pensionistici e sostenibilità: rassegna teorica e riferimenti storici
2022/2023 SPERA, LUCA
Social media e sistemi elettorali:
2022/2023 GIORDANO, ANDREA
Società benefit: un viaggio verso la sostenibilità. Il caso aziendale Legnotek.
2022/2023 COSTANZI, GIORGIA
Società di venture capital: investire in un futuro sostenibile
2023/2024 DE ZUANE, MIRCO
Sostenibilità del debito pubblico e ciclo economico
2021/2022 CESAREO, SIMONE
Sostenibilità e azienda. La risposta delle aziende al processo di sostenibilità tra organizzazione interna ed esterna.
2021/2022 D'ANDREA, GINA
Sostenibilità e Fintech guidano lo sviluppo del settore finanziario
2023/2024 MARINI, LORENZO
Strategie e gestione di un portafoglio titoli
2021/2022 SCIMIA, LORENZO
Strategie e modelli per la costruzione di un portafoglio azionario
2020/2021 DESPRINI, SARA
Struttura finanziaria e scelte di finanziamento delle PMI
2020/2021 RETTAGLIATA, NICOLA
Struttura finanziaria ottimale e impatto della pandemia da Covid-19 sul finanziamento delle imprese italiane
2021/2022 DI FAZI, JACOPO
Sul significato, l’importanza e la traduzione di “realised”
2024/2025 DIONISI, SOFIA
Sviluppo dei metodi "expected-loss" per la contabilizzazione delle perdite su crediti
2019/2020 PETROCCO, SERENA
The evolution of fair value measurement
2023/2024 ULTIMO, LEONARDO
THE POLITICAL BUSINESS CYCLE: teoria ed evidenze empiriche
2021/2022 NARDINI, MICHELA
Total quality management e ISO 9000: due metodi a confronto
2021/2022 GENTILI, MATTEO
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo