Sfoglia per Corso
Meccanismi molecolari alla base dell'invecchiamento: ruolo del microambiente
2020/2021 MARIANI, CAMILLA
Medicina di precisione: nuove tecnologie per l'analisi dei bersagli molecolari nel cancro
2021/2022 D'ANGELI, RACHELE
Microplastiche ambientali: effetti e rischi sulla salute umana.
2021/2022 URBANO, CRISTINA
Modelli animali per l’endometriosi
2021/2022 DI NISI, MICHELE PIO
Modelli di colture 3D di ultima generazione per lo studio di terapie oncologiche
2021/2022 STEFANINI, MARTA
"Modelli di studio delle aritmie cardiache: la sindrome di Brugada"
2022/2023 STEFANELLI, GIULIA
Modelli in vitro dell’ endometrio umano
2019/2020 DI DOMENICO, FEDERICA
Nanoparticelle funzionalizzate per trasportare acidi nucleici al cervello nel trattamento del Morbo di Alzheimer
2023/2024 ORLANDI, FRANCESCA
Non-coding RNAs nell'artrite reumatoide come biomarkers per la diagnosi precoce e la previsione di risposta a farmaci
2021/2022 ADDARI, DANIELA
Nuove strategie terapeutiche per l'artrite reumatoide
2022/2023 D'ORAZIO, DAVIDE
Nuove tecniche per la riparazione dei tessuti: uso dell’ idrogel in medicina neuro-rigenerativa
2022/2023 SAVELLI, GIORGIA
Nuovi approcci di medicina rigenerativa per la terapia dei difetti della cornea: idrogel a doppia reticolazione
2021/2022 FESTUCCIA, CHIARA
Nuovi approcci diagnostici e farmacologici per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
2022/2023 SERAPIGLIA, LUCA
Nuovi approcci terapeutici per l’anemia falciforme
2020/2021 DI ELEUTERIO, ILENIA
Nutrigenomica: Come i nutrienti influiscono sulle vie metaboliche e il controllo omeostatico in correlazione agli enzimi Istone Acetilasi (HAT) e Istone Deacetilasi (HDAC)
2021/2022 DE LILLO, FRANCESCO
Organismi marini come fonte di composti ad attività antitumorale
2019/2020 FEGATILLI, LISA
Patogenesi dell'endometriosi.
2020/2021 TARABORRELLI, NEVIANA
Polimerasi theta e riparazione del DNA modellato su RNA
2020/2021 PARIS, MELISSA
Possibile applicazione dei derivati delle cellule mesenchimali stromali nelle patologie croniche infiammatorie dell'intestino.
2021/2022 DI SPENA, ANTONIO
Precipitazione di carbonato di calcio da parte dei Cianobatteri: Potenzialità applicative
2021/2022 FICARA, MICHELA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo