Sfoglia per Corso
RNAi come terapia anticancro: la tecnologia siG12D-LODER nell'adenocarcinoma duttale pancreatico
2022/2023 COLAIUDA, ADUA
Ruolo degli astrociti nella patogenesi delle malattie neurodegenerative
2021/2022 INCOLLINGO, DIEGO
Ruolo degli attinobatteri nella mitigazione degli effetti del cambiamento climatico sulle piante
2022/2023 SALVATORI, CAMILLA
Ruolo degli RNA circolari nello sviluppo e nelle malattie del sistema nervoso
2019/2020 DE ANGELIS, CARLO ANDREA
Ruolo dei fitochimici nell'attivazione di SIRT1: possibili applicazioni terapeutiche
2021/2022 MENNITTI, MELISSA
Ruolo dei mitocondri nelle malattie associate a neurodegenerazione
2023/2024 PICCHI, SONIA
Ruolo del glutatione nelle patologie neurodegenerative.
2021/2022 BERMUDEZ, BARBARA JOY
Ruolo dell'Epstein Barr Virus nell'eziopatogenesi della Sclerosi Multipla
2020/2021 PAOLILLI TREONZE, GRETA
RUOLO DELLE CELLULE STAMINALI TUMORALI NELL’EVOLUZIONE DELL’ADENOCARCINOMA PANCREATICO
2020/2021 TERRIBILE, ERIKA
Ruolo dell’immunoterapia nel trattamento della Sarcoidosi
2021/2022 DI MAIO, ALESSANDRO
Ruolo di PD1/PDL1 nell’evasione immunologica.
2019/2020 SCAMPAMORTE, DANIELE
SARS-CoV-2 e coinvolgimento cardiaco: lesioni del miocardio, possibili meccanismi.
2019/2020 VEGLIANTI, FRANCESCA
Scaffold proteico per la crescita cellulare: caso-studio del brevetto dell’Università dell’Aquila
2021/2022 TATANGELO, GIULIA
Selezione funzionale in vivo di fattori neuroprotettivi nel Parkinson
2019/2020 AMMANNITO, FABRIZIO
Sinergia tra PARP-inibitori e immunoterapia nel trattamento dei tumori solidi BRCA-mutati.
2022/2023 TORCHETTI, FRANCESCA
Sistema endocannabinoide e obesità: regolazione dei processi metabolici e dell'assunzione di cibo
2021/2022 PERON, ANTONELLA FEDERICA
Strategie per la produzione di gameti artificiali
2019/2020 MICOCCI, DEBORA
Studio degli effetti morfometrici dell’inibizione dell'amide idrolasi degli acidi grassi negli astrociti
2023/2024 IUCCI, ELEONORA
Studio delle RASopatie in modelli animali.
2020/2021 VALERIO, ROBERTA
STUDIO E CARATTERIZZAZIONE DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI COME MEDIATORI NELLO STABILIRE UNA NICCHIA METASTATICA NEL TESSUTO OSSEO
2021/2022 PIZZUTI, CAMILLA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo