Sfoglia per Corso BENI CULTURALI
Dai castelli normanni alle nuove fondazioni angioine: il controllo della frontiera settentrionale attraverso la trasformazione delle strutture fortificate dell'Abruzzo interno
2022/2023 IOVENITTI, FEDERICO
Dall'attrazione all'interazione: cinema e videogame in una prospettiva intermediale.
2021/2022 CIALFI, LUCA
Donna Amà: la città dell' Aquila si racconta attraverso le fotografie di Amalia Sperandio
2022/2023 PICCIRILLI, ELISA
Fiere e mercanti lungo la ‘Via degli Abruzzi’ nel XV secolo. La cappella Alemannorum in Sant’Agostino a L’Aquila.
2019/2020 IEZZONE, PAOLA
Francesco da Montereale e la pittura all'Aquila nel Cinquecento
2019/2020 ASPRINI, PAMELA
Harry Potter e il Medioevo nascosto. Elementi della cultura medievale nella realtà fantastica di J.K. Rowling
2023/2024 COLAGEO, SILVIA
I musei della città dell'Aquila: Ieri, oggi e domani
2021/2022 MARSILI, FRANCESCO
Iconografia di Giacomo della Marca dalla morte alla canonizzazione (1476-1726)
2018/2019 SELLI, MARIANGELA
Il Complesso Monastico di Santa Chiara di Sulmona: vicende artistiche e storiche.
2023/2024 D'AMATO, CAMILLA
Il corpo e le sue catene. I cambiamenti della figura femminile tra gli anni Settanta e gli anni Novanta attraverso arte e fotografia
2021/2022 ANGELINI, FLAVIA
La Chiesa della Santissima Trinità di Scurcola Marsicana (Aq): decorazione e contesto
2019/2020 FALCONE, MARTINA
La Croce della chiesa di Santo Stefano a Pizzoli
2019/2020 AMBROGI, MARTINA
La Guida della città dell'Aquila di Matilde Oddo Bonafede: per un'edizione commentata.
2021/2022 TOMASSETTI, CHIARA
La lettera di Salvatore Massonio sulle esequie di Margherita d'Austria (1586). Apparati effimeri e imprese nell'Aquila tardo cinquecentesca.
2021/2022 FERRETTI, LUCA
LA MOSTRA D'ARTE ANTICA DI CHIETI (1905)
2019/2020 LUSTRI, MARIALUISA
La pittura a Sulmona tra il XVI e il XVIII secolo: ricognizione sulle testimonianze artistiche cittadine
2022/2023 DI PASQUA, MICHELA
La ricezione critica su Paul Gauguin in Italia tra 1910 e 1960
2023/2024 DI BENEDETTO, GIORGIO
la street art come comunicazione sociale
2022/2023 GABRIELI, SATYA
Light Art: quando l'arte si fa luce
2019/2020 ANZUINI, CARLA
Lo stucco nella prima metà del Seicento in Umbria: Cristoforo e Gregorio Grimani.
2020/2021 MORANO, AGNESE
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo