Sfoglia per Corso
“Impatto del consumo di semi di lino sulla follicologenesi e sulla capacità antiossidante totale in topi di prima generazione”
2020/2021 GABRIELE, MICHELA
Importanza clinico-diagnostica della quantificazione della componente monoclonale nel follow-up di pazienti con disordini plasmacellulari
2021/2022 GIORGI, VERONICA
INDAGINE A DISEGNO TRASVERSALE SULLO STATO NUTRIZIONALE DEGLI OSPITI DELLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DELLA ASL ROMA-1
2022/2023 COSTANZI, MAURIZIO
Infodemia in epoca pandemica Covid-19: survey a disegno trasversale su comportamenti protettivi, salute mentale e disinformazione nella popolazione generale
2021/2022 DI TOMMASO, SARA
Intolleranza al lattosio: dalla diagnosi di laboratorio alle strategie nutrizionali
2020/2021 FRAIOLI, ANASTASIA
Ipercolesterolemia
2020/2021 RIZZOTTO, ANTONIO
Ipossia chimica indotta da cloruro di cobalto: effetti sulla tossicità del glifosato nel modello animale zebrafish
2023/2024 IEZZI, VALENTINA
L'etichettatura degli alimenti quale strumento di tutela e promozione della salute del consumatore. Caso studio in una impresa alimentare della provincia di Frosinone
2020/2021 RAPONI, SIMONA
L'organo invisibile del benessere e da danni patologici
2022/2023 DE NARDIS, GIULIO CESARE
La biologia della nutrizione applicata a sportivi agonisti affetti da Diabete di tipo 1. Criteri diagnostici e terapia insulinica.
2023/2024 GIULIANI, FRANCESCA
La celiachia
2020/2021 NOTARGIACOMO, ALESSIA
LA CITOLOGIA URINARIA NELLA DIAGNOSTICA DEL TUMORE DELLA VESCICA
2019/2020 MORGANTE, MONICA
La malattia influenzale nel contesto pandemico Covid-19: analisi retrospettiva dei dati di sorveglianza a livello nazionale e globale.
2020/2021 FLORIS, SARAH
La misura della circonferenza vita quale indicatore dello stato nutrizionale in età prescolare: aspetti metodologici e risultati di uno studio a disegno cross-sectional su un campione di bambini italiani.
2020/2021 SEMENTILLI, MARTINA
" La PNEI: Effetti della didattica delle emozioni sulla psiche, secrezione di cortisolo e citochine in bambini della scuola primaria. Uno studio longitudinale psicobiologico. "
2023/2024 BENEDETTI, VALENTINA
La risposta infiammatoria nell’infezione da SARS-CoV2: IL-6 e TNF ALFA nella tempesta citochinica.
2020/2021 MIRRA, ANGELA
La saliva come indicatore biologico: espressione di citochine e marcatori dello stress in bambini della scuola primaria educati con metodi didattici innovativi
2021/2022 GIANNONI, SHARON DIANDRA
La somministrazione intravitreale di un fattore neurotrofico riduce la degenerazione retinica in topi diabetici
2020/2021 LOMBARDOZZI, GIORGIA
La tubercolosi latente/in progress fra gli operatori sanitari. Studio osservazionale presso la ASL Avezzano-Sulmona-L'Aquila della Regione Abruzzo.
2019/2020 CUSIMANO, SANDRO
Laboratori territoriali sentinella: una nuova risorsa per monitorare l'antibiotico resistenza locale.
2021/2022 DI NICOLANTONIO, GIANNA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo