Sfoglia per Dipartimento
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA: SIGNIFICATO FORMATIVO DELLA VALUTAZIONE
2021/2022 ROMUALDI, ELISABETTA
La varietà dialettale di Colle Massimo (Tornimparte, AQ): i risultati di un'indagine sul campo
2022/2023 PELLICCIONE, ANDREA
"La varietà linguistica di Trasacco (Aq), un patrimonio culturale da riscoprire e valorizzare."
2022/2023 MEOGROSSI, CLAUDIA
La vertigine delle immagini: il cinema di Yorgos Lanthimos
2019/2020 MAIETTA, MATTIA
La via degli affetti. Deleuze, Spinoza, Lacan
2018/2019 DI PIETRO, GIORGIA
La Violenza Assistita Intrafamiliare: le conseguenze sul bambino e il ruolo dell'Assistente Sociale
2019/2020 SEVERI, ELISA
La violenza carceraria in Italia: un approfondimento multimetodo nel territorio campano
2023/2024 LA MANNA, ANGELICA
La violenza contro le donne: uno studio sul CAV "La casa delle donne nella Marsica" di Avezzano
2022/2023 BUTTARI, GIULIA
La violenza di genere: uno studio pilota nell'area Marsicana.
2022/2023 ZAURRINI, LUCIA
La visione procedurale e relazionale del segno di uguaglianza. Indagine in una classe prima e progettazione di un percorso didattico.
2022/2023 MORELLI, MARTINA
La vita fino all'ultimo battito: vivere la morte in maniera dignitosa grazie alle cure palliative e all'hospice. Il contributo dell'assistente sociale nell'équipe multidisciplinare.
2020/2021 SORGI, AURELIA
La vittimologia
2019/2020 MASCIOCCHI, MARIA
La “questione infantile”: nascita, sviluppo ed evoluzione del sistema di protezione dei diritti dell’infanzia.
2021/2022 DI LORENZO, ALESSIA
“Laccio D’Amore”: Il territorio di Penna Sant’Andrea e le tradizioni locali come valore didattico
2022/2023 VELLEI, ALESSIA
"Ladro di bambini" o portavoce dei diritti del minore ? La figura professionale dell'assistente sociale in ambito minorile.
2020/2021 COLICCHIO, STEFANO
"Las hablas fronterizas de España y Portugal: particularidades lingüísticas y culturales"
2020/2021 MAZZONI, GIADA
Las lenguas de especialidad: el lenguaje futbolístico en el periodismo. Estudio contrastivo entre italiano y español
2022/2023 GIANNONE, CLAUDIA
Las mujeres en el Franquismo a través de ''Las tres bodas de Manolita'' de Almudena Grandes.
2023/2024 DI CRISTOFANO, FRANCESCA ROMANA
Las últimas palabras de jóvenes y adolescentes: estudio lingüístico de notas y cartas de suicidio
2022/2023 DI BARI, SARA
Las variantes hispanoamericanas en los manuales de español para extranjeros
2021/2022 LANCIA, LUCA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo