Sfoglia per Dipartimento
"Ladro di bambini" o portavoce dei diritti del minore ? La figura professionale dell'assistente sociale in ambito minorile.
2020/2021 COLICCHIO, STEFANO
Las cartas en español de Juan Felipe Dragonetti (1708 -1780) del Archivo de Estado de L'Aquila: edición y estudio.
2023/2024 PASQUALONE, VALENTINA
"Las hablas fronterizas de España y Portugal: particularidades lingüísticas y culturales"
2020/2021 MAZZONI, GIADA
Las lenguas de especialidad: el lenguaje futbolístico en el periodismo. Estudio contrastivo entre italiano y español
2022/2023 GIANNONE, CLAUDIA
Las mujeres en el Franquismo a través de ''Las tres bodas de Manolita'' de Almudena Grandes.
2023/2024 DI CRISTOFANO, FRANCESCA ROMANA
Las últimas palabras de jóvenes y adolescentes: estudio lingüístico de notas y cartas de suicidio
2022/2023 DI BARI, SARA
Las variantes hispanoamericanas en los manuales de español para extranjeros
2021/2022 LANCIA, LUCA
LATERALIZZAZIONE NEL PROCESSO DI SCRITTURA: UNA RICERCA SUI PREREQUISITI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
2022/2023 DI VINCENZO, SARA
Latino, greco e volgare in Lorenzo Valla e negli umanisti quattrocenteschi
2019/2020 PIACENTE, MARIANNA
lavorare per progetti nei servizi sociali
2021/2022 ISIDORO, GIORGIA
Lavoro di rete e inclusione: ripensare i servizi alla persona dall'housing sociale all'housing care. Il progetto "Fabbrica del Benessere" a Teramo
2019/2020 GAMBACORTA, CHIARA
“Le adozioni internazionali nel contesto italiano: caratteristiche degli adottanti, degli adottati e i fattori di crisi.”
2020/2021 DI GIACOMANTONIO, TASIA
Le anime ribelli nella letteratura per l'infanzia
2020/2021 DEL FATTORE, MAURA
Le attività espressive del bambino al nido
2019/2020 MONTEAMARO, OCEANIA
Le categorie di Medioevo in Aron Gurevič
2020/2021 POLI, PAOLO
Le colonie latine nelle testimonianze letterarie (338-90 a.C.): le notizie contenute in Polibio e in Livio
2022/2023 MARIANETTI, CLARISSA
LE COMPETENZE GEOGRAFICHE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA: DALLO SPAZIO ALL’AMBIENTE
2019/2020 DI TIRRO, MIRIANA
Le componenti socioculturali del comportamento alimentare
2021/2022 SANGIORGIO, MARINA
Le conseguenze della superbia:tra empatia negativa e tragedia
2022/2023 DI LORENZO, AZZURRA
Le conseguenze emozionali della discriminazione. Riflessioni su scuola e giovani migranti
2021/2022 SBORGIA, IDA MARIA CHIARA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo