Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Humans or monsters? Perceiving otherness in Mary Shelley's "Frankenstein" and Tim Burton's "Edward Scissorhands"
|
RUBINI, ILARIA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
Identità instabili e attrazioni fatali. Lo sdoppiamento in "Flegeljahre" di Jean Paul e "Papillons Op. 2" di Schumann.
|
ORSINI, CHIARA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2021/2022
|
Il doppio magico.
The Tempest nel contemporaneo, tra dipendenza e rêverie
|
CICERCHIA, PIER FRANCESCO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
Il fantastico e le sue declinazioni in Goethe e Bulgakov
|
GIALLONARDO, ANDREA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
Il melodramma come categoria estetica: dall'opera al cinema.
|
GRANDE, PAOLA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
Inumanità organica e umanità cyborg. Identità e macchina in The Handmaid's Tale di Margaret Atwood
|
FRANCESCONI, GRETA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2019/2020
|
L'estetica del pastiche nel Novecento fra letteratura e musica. Il caso Stravinskij.
|
SEBASTIANI, LAURA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2021/2022
|
L'incomunicabilità tra Flaubert, Antonioni e Murakami: cifra poetica di un classico
|
MARAN, ARIANNA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2018/2019
|
LA FANTASMAGORIA DEL REALE TRA CINEMA E LETTERATURA
|
VIOLA, RICCARDO
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2019/2020
|
La morte degli dèi: metamorfosi del mito in Wagner, T.S. Eliot e Francis Ford Coppola
|
SCARSELLA, ENRICO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2020/2021
|
La narratologia cognitiva applicata ad Omero. Sulla focalizzazione percettiva
|
ALLEVA, MARTINA
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2019/2020
|
La novella: metamorfosi di un genere letterario
|
ACCA, LORENZO
|
|
Laurea magistrale (Postgraduate Degree)
|
2018/2019
|
Leggere un libro, leggere un volto
|
DI GIANNATALE, ILARIA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2019/2020
|
Lilith: le interpretazioni del mito nelle opere di George MacDonald e Dante Gabriel Rossetti
|
DE MEIS, SIMONE
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2019/2020
|
L’Arte per il Male, il Male per l’Arte.
Un itinerario comparatistico dalla pagina allo schermo
|
CLIMASTONE, LUCA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2019/2020
|
Magia ed illusionismo tra letteratura e cinema
|
SCATAGLINI, LORENZO
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2020/2021
|
Mondi e modi del melodramma, attraverso Balzac e Dickens
|
PUCA, SAMUELE
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2020/2021
|
Non al denaro non all’amore né al cielo : la Spoon River di Fabrizio De André
|
SILVANI, MARIA CRISTINA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2020/2021
|
Purplewashing - Gli effetti del Woke Feminism sulla rappresentazione della donna nel cinema.
|
BOSTAN, CRISTIANA
|
|
Laurea triennale (Bachelor's Degree)
|
2019/2020
|
Realtà e/o soggettività: un percorso verso il teatro dell'assurdo
|
ALBANESE GINAMMI, LAVINIA
|
|