La Balance Training e la Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva nella riabilitazione post-acuta delle distorsioni di caviglia: metodi a confronto.
SCUDERI, GIUSEPPINA
2023/2024
File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Fisioterapia impaginata 1_09-03-2025[41].pdf
accesso solo dalla rete interna
Descrizione: La tesi analizza le distorsioni di caviglia, tra le lesioni muscoloscheletriche più frequenti. In questo lavoro vengono messi a confronto due programmi di allenamento propriocettivo – il Balance Training e la PNF- adottati nella fase post acuta.
Dimensione
8.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.49 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Il download dei file è consentito soltanto per chi si collega da rete interna o da proxy.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12319/20311