Sfoglia per Relatore
«I miei casi infelici / favolose memorie un dì saranno». La fortuna di Didone tra note, versi e modernità
2023/2024 VISCIOTTI, VICTORIA
Il mito di Amore e Psiche tra letteratura e arte
2023/2024 RAPACCHIETTA, GIULIA
L'educazione poetica nella scuola primaria
2022/2023 PONTE, GIULIA
La favola. Educare attraverso il racconto
2022/2023 FERRI, ROBERTA
La fiaba nel tempo. Testi e contesti.
2023/2024 LEOPARDI, ALESSIA
Leggere, sognare, crescere. Le potenzialità educative della poesia d'autore nella scuola dell'infanzia e primaria
2022/2023 PAGLIARINI, GIULIA
<>.
Figure femminili in Boccaccio, Leopardi e Gozzano.
2022/2023 PALAZZESI, FRANCESCA
Mondi immaginari, emozioni reali. Il ruolo della lettura per lo sviluppo dell'empatia.
2023/2024 MAGNI, MARIA
Pinocchio tra letteratura, storia e società
2023/2024 RICCIOTTI, FEDERICA
≪Quella che va sola≫. Amalia Guglielminetti tra vita e versi.
2023/2024 LUCIDONI, SARA
Rosso Malpelo, Pinocchio, Franti e i ragazzi di Regalpetra: esempi di veri eroi emarginati
2021/2022 GIANNINI, ELEONORA
Storie per diventare sé stessi. Percorsi di lettura su Italo Calvino nella scuola primaria.
2023/2024 TACCONE, ANTONELLA
Una fiaba per dirlo. Tra pratiche didattiche ed esercizi di stile
2023/2024 GALIENI, MICHELA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo