Sfoglia per Corso
Malattia di Parkinson: nuove cure sperimentali con cellule staminali.
2022/2023 FATICANTE, LUDOVICA
MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA
2019/2020 GENTILE, SILVIA
Malattie croniche renali negli adulti e nei bambini
2020/2021 DANIEL, MARTINA
Marcatori di infiammazione in un modello in vitro di obesità e diabete di tipo 2
2020/2021 SCENNA, MARTA SOFIA
Meccanismi biologici alla base dei disturbi dello spettro autistico
2022/2023 BARBONETTI, MARCO
Meccanismi biologici alla base della retinopatia diabetica
2020/2021 PACE, MARTA
Meccanismi di morte cellulare e nuovi approcci terapeutici antiproliferativi
2020/2021 SPEZIALETTI, GIORGIA
Messa a punto di un modello in vitro per lo studio della retinopatia diabetica
2020/2021 MACERONI, ELEONORA
Messa a punto e caratterizzazione di un modello in vitro di insulino-resistenza.
2022/2023 TERSIGNI, ALESSANDRO
Metabolomica e diagnosi precoce del cancro
2019/2020 BULSEI, ALESSANDRA
Microambiente tumorale: la nicchia delle cellule staminali tumorali
2022/2023 DI LISIO, SOFIA
Microbiota e immunodeficienze
2019/2020 D'ADDARIO, MANUELA
MicroRNA come promettente bersaglio terapeutico nella cura del cancro
2021/2022 SCROCCO, SOFIA
Nanoparticelle nella teranostica tumorale focus sul tumore triplo negativo
2020/2021 ASSOGNA, LAURA
Nuove frontiere nell’utilizzo delle microalghe per la produzione di farmaci biotecnologici
2023/2024 DELICATA, MATTEO
Organi vestigiali: relitti evolutivi o possibilità di innovazione funzionale?
2022/2023 SANESE, IOLANDA
p21: un guardiano del genoma a due facce
2020/2021 SCARSELLA, ELEONORA
Patogenesi della Psoriasi: aggiornamenti e nuovi trattamenti
2021/2022 GIULIANI, FLAVIA
Patogenesi molecolare del carcinoma del colon-retto
2022/2023 DI MELCHIORRE, GIULIA
Polimorfismo HLA nelle malattie autoimmuni
2019/2020 FASCIOLO, ELENA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo