Sfoglia per Corso
L'impatto del Covid-19 sul mercato del lavoro. Le risposte della politica economica
2021/2022 GIZZI, LAURA
L'impatto della tassazione ambientale su imprese e consumatori: un'analisi nel contesto della transizione ecologica
2023/2024 COFINI, ANGELA
L'impatto delle politiche ambientali sull'inquinamento in Italia
2019/2020 DI FELICE, VANESSA
L'importanza della politica dei dividendi: confronto tra Italia e Stati Uniti
2019/2020 DE SANTIS, MARIARITA
L'importanza dello shared value e del valore aggiunto dei brand nel settore del lusso.
2019/2020 CIUFFETELLI, CRISTINA
L'impresa sociale e le dinamiche evolutive del terzo settore
2019/2020 NANNI, GIULIA
L'Inchiesta industriale del 1870-1874 e la modernizzazione dell'economia italiana.
2020/2021 PETTINE, ENRICA
L'individuazione di attività e passività nel bilancio di esercizio.
2021/2022 GASBARRI, GIORGIA
L'innovazione della digitalizzazione nel settore bancario
2023/2024 SCHIAVO, SARA
L'integrazione europea: La C.E.C.A. e gli effetti sull'economia italiana
2021/2022 LAZAROV, RADOSLAV VASILEV
L'Intelligenza Artificiale nella Finanza Aziendale
2023/2024 CALDARELLI, GIORGIO
L'intervento pubblico e le esternatità: dal New Deal al New Green Deal
2021/2022 IACUITTI, BEATRICE
L'iscrizione in bilancio delle attività immateriali: alcune soluzioni
2021/2022 NICOSIA, MATTEO
L'Italia delle diseguaglianze: un'analisi degli ultimi 30 anni.
2021/2022 INNAMORATI, ANDREA
L'onere della prova nel processo tributario
2022/2023 IANNI, MARTINA ANNA MARIA
L'Opa ostile: il caso Mediaset-Vivendi
2019/2020 LUDOVICI, GIUSEPPE
L'output gap
2019/2020 CORRADETTI, SARA
La Banca Centrale Europea (BCE)
2022/2023 FALONE, VALERIO
La Central Bank Digital Currency: regole e prospettive
2021/2022 CENTI, ANDREA THOMAS
La comparabilità delle informazioni non finanziarie: un'esplorazione dell'impatto della Direttiva sulla Dichiarazione Non Finanziaria (NFRD, 2014/95/EU).
2023/2024 MATARESE, GLORIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo