Sfoglia per Corso
I regimi finanziari di capitalizzazione e l'anatocismo
2023/2024 PESCARA, TANIA
i sistemi di programmazione e controllo e il modello di business
2019/2020 ESPOSITO, MARCO
Il bilancio delle banche. Focus sull'analisi del bilancio della BCC
2023/2024 FUSARELLI, ANTONELLA
Il brevetto al tempo del covid-19
2020/2021 SERANI, ALESSANDRO
Il cambiamento climatico come opportunità di crescita economica: il ruolo della sperimentazione locale.
2023/2024 SALERA, JACOPO
"Il Controllo di Gestione in Hydro Italia"
2020/2021 CIACCIA, AGOSTINO
IL CREDIT CRUNCH E LA DIFFICOLTA' DELL'ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE ITALIANE
2019/2020 BARTOLUCCI, ANDREA
Il crowdfunding nel finanziamento alle imprese
2019/2020 DEL PINTO, MARIA ELENA
Il declino del fordismo e l'ascesa di nuovi modelli produttivi negli anni '70-'80 del Novecento
2021/2022 MORO, GIORGIA
il decollo industriale italiano e la nascita dell'industria automobilista: la Fiat dal 1899 alla prima guerra mondiale
2023/2024 FIORAVANTI, MARCO
Il dualismo Nord-Sud e l'intervento straordinario della Cassa per il Mezzogiorno: il caso studio dell'Abruzzo (1950-1962).
2022/2023 PANDOLFI, LORIS
Il fenomeno dell'underpricing nel processo di quotazione in borsa
2019/2020 DE LAURETIS, CAROLINA
Il fenomeno delle start-up e i suoi canali di finanziamento alternativi: Crowdfunding, private equity e venture capital
2020/2021 CRETU, ANDRIAN
"Il Fucino dalla riforma agraria allo sviluppo industriale"
2022/2023 D'AGOSTINO, FEDERICA
IL GRUPPO FIAT PRE E POST MARCHIONNE: CONFRONTO ED ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA
2019/2020 PRIORE, LAURA
Il licenziamento discriminatorio
2019/2020 ROTILIO, GIAMMARCO
il marchio e la sua tutela: il caso gucci
2023/2024 IPPOLITI, GIANMARCO
Il marketing della salute: confronto tra realtà organizzative
2019/2020 RAFAEL, JAIME KATEMBULA
Il mercato del credito e la pandemia
2021/2022 ANTONINI, NATALIA
Il modello Garbage can rivisitato
2020/2021 MACAJ, DENISA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo