Sfoglia per Dipartimento
Análisis diacrónico y contrastivo del uso del condicional en El conde Lucanor y en El Decamerón.
2020/2021 BRANDINI, MARIANNA
Análisis e interpretación de “Las tres mujeres en una” de Alonso Remón
2020/2021 ALESSANDRINI, ROMINA
Andrea di Giovanni da Lecce a Isola del Gran Sasso: una questione aperta.
2023/2024 D'AGOSTINO, MARTINA
Anglicisms in the Italian lexicon of gastronomy
2020/2021 STANGONI, RACHELE
ANIMATORE DIGITALE: risorsa da ri-valutare. Ricerca esplorativa sull'evoluzione della figura dell'Animatore Digitale dall'istituzione del ruolo ad oggi.
2021/2022 PANICONI, ALICE
Anime Inquiete "itinerari comparatistici sul tema della follia"
2022/2023 D'ALESSANDRO, VALERIA
Anna Tsing: Crisi Ecologica e Capitalismo Globale
2023/2024 GIOVANNELLI, ELISA
Ansia e performance universitaria: quale impatto? studio preliminare su un campione di studenti dell'Università dell'Aquila
2019/2020 DI PAOLO, CHIARA
Antropocene: teorie ed interpretazioni
2019/2020 PEDITTO, MATTIA
Apprendere oltre i banchi di scuola. L’outdoor education come esperienza educativa e pratica didattica.
2021/2022 ALIMONTI, AURORA
Apprendiamo giocando: il gioco, uno strumento per il potenziamento delle funzioni esecutive nella Scuola dell'Infanzia
2023/2024 MARTELLA, ALESSANDRA
Apprendimento e sviluppo professionale continuo nel Terzo Settore. La scuola di volontariato.
2018/2019 CISTERNINO, GIORDANA
Apprendimento senza barriere: l'inclusione scolastica per alunni con disabilità
2020/2021 PALUMBO, LUDOVICA
Approcci innovativi nella scuola primaria: promuovere la scrittura creativa per un apprendimento più coinvolgente
2023/2024 DI FEBO, ANNAFRANCA
Approcci interattivi e cognitivi alle metafore: Black, Lakoff e Johnson.
2021/2022 CIMINI, FILOMENA
APProposito di valutazione: una sperimentazione nella scuola primaria
2021/2022 ROSSI, SILVIA
Aracoeli.L'ultima Morante: dialogo con Pasolini
2018/2019 CESARETTI, VIVIANA
Archaeogaming: comunicare l’archeologia attraverso i videogiochi. Serious games e videogiochi ludici a tema storico-archeologico
2023/2024 NAZIONALE, VITTORIO
Archeologia funeraria nella conca aquilana tra Ellenismo e Romanizzazione: il caso della necropoli di Fossa (AQ)
2021/2022 FORMICHETTI, AZZURRA
ARCHITETTURA TEMPLARE NEL MONDO CLASSICO.
2021/2022 DI SANTE, PAOLA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo