Sfoglia
Modellazione dinamica in Energy Plus di involucri ottimizzati stampati in 3D
2024/2025 CHIODI, FRANCESCA
Nanoparticelle di ossidi metallici: innovazioni e applicazioni nei processi di risanamento ambientale.
2024/2025 SEVERINI, MARIA CHIARA
Analisi comparativa della distorsione armonica negli oscillatori a tre punti
2024/2025 IPPOLITI, ALESSIO
Ferrero vs Barilla: una comparazione longitudinale delle strategie
2024/2025 ORSOLINI, GIULIA
Confronto delle proprietà meccaniche e della vita a fatica dei giunti ottenuti con i processi di saldatura ad arco elettrico e per attrito
2024/2025 GIUSTI, RODOLFO
Ottimizzazione di un impianto reversibile (R-HP-ORC) Pompa di Calore (HP) - Impianto Rankine a Fluido Organico (ORC) finalizzato all'accumulo energetico
2024/2025 DEL ROSARIO, PAOLO
Sorgente RF per un convertitore di frequenza impiegato in un'antenna AESA per applicazioni 5G
2024/2025 DAMASI, GIOELE
Nanoparticelle di ossidi metallici nel packaging alimentare attivo e intelligente: proprietà, applicazioni e valutazioni di rischio
2024/2025 CIRILLO, ANDREA MATTEO
Modellazione della cinetica di dissoluzione delle terre rare mediante lisciviazione con acido citrico: valutazione dei parametri del modello di Avrami.
2024/2025 ACCIARI, ENZO
Forme Armoniche Integrabili su Ipersuperfici Minime Stabili
2024/2025 DI NANNA, LUIGI
Teorema di uniformizzazione per le superfici di Riemann
2024/2025 DI DONATO, EMIDIO
Principi di massimo per operatori parabolici e applicazioni
2024/2025 GAMMARACCIO, MARCO
SISTEMI AUTONOMI E MODELLI DI EVOLUZIONE DI POPOLAZIONI
2024/2025 LIVAN, MATTEO
Spazi localmente convessi
2024/2025 PUTRIGNANO, GIOVANNI
Editing Genomico e regolazione del sistema CRISPR/Cas9: inibizione dell’attività nucleasica mediata da AcrIIC4
2024/2025 ALBANO, LORENZO
Processi evolutivi comparati degli interferoni
2024/2025 PRIMAVERA, SAVERIO
Il potenziale dei microbi del suolo come soluzione sostenibile alla sfida globale della desertificazione.
2024/2025 MANCINI, FRANCESCO PAOLO
Aspetti applicativi di Streptomyces spp: ruolo “in planta” nella mitigazione dello stress salino in Medicago sativa
2024/2025 DI MEO, SERENA
Dal veleno alla terapia: il potenziale effetto protettivo della molecola Hi1a nell'ischemia cerebrale.
2024/2025 TERSIGNI, CHIARA
Malattie neurodegenerative: la profonda connessione tra microbiota intestinale e cervello
2024/2025 PALENA, MARTINA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo
Prodotti recenti
Scopri
Tipologia
- Laurea triennale (Bachelor's Degree)5571
Corso
- INGEGNERIA INDUSTRIALE642
- SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE611
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DEL SE...479
- INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ...388
- ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE ...358
- INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE260
- FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PRO...245
- LETTERE242
- INFORMATICA226
- SCIENZE BIOLOGICHE220
Anno
- 2024247
- 20231068
- 20221024
- 20211013
- 20201146
- 2019998
- 201875
Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE ...1338
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA,...1186
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUST...1125
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE988
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIE...590
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE FISICHE E...173
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE...170
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE FISICHE E...1