Sfoglia per Corso
L'incastellamento nella Valle del Salto. Tipologie insediative e forme di potere tra i secoli XI-XIV.
2019/2020 CINGOLANI, ALESSIO
L'incomunicabilità tra Flaubert, Antonioni e Murakami: cifra poetica di un classico
2021/2022 MARAN, ARIANNA
L'opus aquilanum: classificazione, confronto e ipotesi sullo sviluppo di un particolare apparecchio murario.
2020/2021 DEL VECCHIO, FRANCESCO
L'Oriente visto con gli occhi dell'Occidente: appunti delle esperienze in India di Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini
2023/2024 MASSARI, GIULIA
L'UNIONE EUROPEA: ISTITUZIONI E MEMORIA PUBBLICA
2023/2024 FANTAUZZI, BENEDETTA
La Cappella di Santa Barbara nella Cattedrale di Rieti.
2018/2019 CORTELLA, ALESSIA
La Cappella Silveri Piccolomini in Santa Maria Valleverde a Celano
2019/2020 FERRETTI, LUCA
La ceramica di Castelli: una tradizione di famiglie.
2023/2024 DI PIETRO, GABRIELE
La chiesa di San Biagio d'Amiterno all'Aquila: le opere figurative fra XIV e XV secolo
2022/2023 D'ALESIO, FRANCESCA
La Collezione dei bozzetti dell’Archivio dell’Istituto Cinematografico dell'Aquila " La Lanterna Magica": proposta di ordinamento
2020/2021 SERANI, SARA
La comunicazione nella cultura visuale del Risorgimento
2023/2024 DI MENNA, DANIELA
La corsa allo spazio. Lo specchio della rivalità ideologica e strategica tra Stati Uniti e Unione Sovietica
2022/2023 IANNI, NICOLÒ
La decadenza della borghesia nei personaggi di Alberto Moravia
2023/2024 SEVERINI, LISA
La decorazione interna del Duomo di Teramo
2022/2023 NARCISI, LEONARDA
La dialettica signore-servo di Hegel tra cinema e serialità: i casi di Girl, Interrupted ed Euphoria
2022/2023 LAURENZI, FRANCESCA
La figura dell' escluso nel Tardo Medioevo (secc. XIV-XV)
2021/2022 ARATARI, MICHAEL
La fortuna critica della tavola del «Beato Vincenzo dell’Aquila» di Saturnino Gatti
2019/2020 COLANTONIO, DANIELE
La fortuna critica di Nicola da Guardiagrele (secoli XIX e XX)
2018/2019 DI SIMONE, VERONICA
la grande guerra delle italiane
2019/2020 TARANTINO, GIULIA
La Madonna col Bambino in trono e Angeli del Maestro di Offida (Luca d'Atri?) nel Museo Nazionale d'Abruzzo: un contesto
2023/2024 GRAZIANI, GAIA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo