Sfoglia per Corso
Shakespeare precursore del melodramma: uno studio basato su "Romeo e Giulietta". L'estetica del melodramma tra letteratura, teatro e cinema.
2022/2023 ROTONDI, SARA
Silla Unificato: storia e società dell’unificazione della penisola coreana sotto il Regno di Silla.
2023/2024 DI SANTE, MARGHERITA
Sognando l'Italia. Storia migratoria degli ultimi cinquanta anni.
2020/2021 ALBANI, MARIANNA
Spazi teatrali a L'Aquila tra Otto e Novecento
2020/2021 CIUFFETELLI, BEATRICE
Sport e territorio: per un’analisi spaziale delle pratiche sportive nel contesto aquilano
2020/2021 FRATTURA, LUCA
Stratigrafie decameroniane intorno al codice autografo "Hamilton 90" (Quinta giornata II-VI)
2021/2022 ALOISI, ALESSANDRO
Streaming Cinema. Produzione e distribuzione del film nelle piattaforme SVOD e OTT
2022/2023 CAPPELLA, ANDREA
Studi sul dialetto di Bugnara (Aq): il lessico
2018/2019 DI CENSO, IRENE
SUB HOC NUMINE TUTI- Borgo Velino tra i feudi di Margherita d'Austria
2020/2021 CENFI, MARCO
Tasso: l'Amore come principale motore dell'azione e dello sviluppo narrativo nella Gerusalemme Liberata
2022/2023 CICCOTTI, TOMMASO
Territori e culture del femminismo intersezionale americano.
2021/2022 BAFILE, ANNALISA
Terrore e silenzio. Decostruzione del transgenderismo nel cinema contemporaneo.
2021/2022 PASSERINI, IDA
Tobiolo e l'angelo dello Spadarino a San Rufo a Rieti: una ricognizione e un paragone
2021/2022 SIMEONI, ALICE
TOTO', IL VOLTO E LA MASCHERA DALL'AVANSPETTACOLO AL TEATRO DI RIVISTA
2019/2020 TROMBETTA, PIERLUIGI
Tra scritti e coccarde: la Carboneria nell'aquilano
2023/2024 FIORDIGIGLI, ALESSIA
Tra storiografia e romanzo: il caso del "Romanzo di Alessandro" nel mondo latino.
2023/2024 ROSSI, MARIANNA
Transmedialità disseminata e indisseminata. Modelli di espansione del testo filmico nella rete dei media.
2022/2023 SGAMMOTTA, ALESSIA
«Tutte le donne sono innocenti» : voci femminili in Alba de Céspedes e Natalia Ginzburg
2023/2024 CUTINELLI PETRONE, BENEDETTA
Un contributo sull'uso della preposizione da nella codifica del moto a luogo
2020/2021 PISEGNA, GIUSEPPE
“Un cordone ombelicale di torture.” Raccontare la madre in Walter Siti e Antonio Franchini.
2023/2024 LOMBARDINO, ANTONELLA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo