Sfoglia per Corso
Partecipazione politica, Internet e mass media
2020/2021 PANDOLFI, TOMMASO
Patriarcato e capitalismo: la questione di genere e l'accumulazione di capitale.
2023/2024 CIANCONE, NICOLO' DAVIDE
Perché i principi contabili globali si diffondono? Un'analisi nella prospettiva della teoria delle reti di attori
2023/2024 IANNI, MARCO UGO JUNIOR
Politica Fiscale e Debito Pubblico dall'Unità d'Italia ad oggi
2019/2020 LUSI, LUDOVICA
Politiche fiscali nell'area euro: un debito comune per affrontare le crisi
2021/2022 SERAFINO, GIUSEPPE
Politiche monetarie post-pandemiche della BCE
2021/2022 CARROZZI, ALESSIA
Politiche Sanitarie Europee e la Pandemia Covid-19
2021/2022 GIAMMATTEO, LUCA
Politicizzazione e ideologizzazione nelle aziende europee
2020/2021 IOANNUCCI, LEONARDO
Post-fordismo e promozione del Made in Italy : il caso Diesel.
2020/2021 CARDARELLI, GIOVANNI
Principi contabili basati su concetti
2022/2023 MAGGI, MICHELA
Principi contabili: la casella “troppo difficile”, il prossimo grande problema contabile?
2022/2023 DEL GRANDE, CHIARA
Principi costituzionali in materia di retribuzione
2021/2022 CIERI, GREGORIO MARIA
Private Equity: il caso LVMH
2020/2021 CONTENTO, LUCIO
Problemi Contabili legati a Bitcoin
2022/2023 MARIANANTONI, MARCO
Produttività e occupazione in Italia e in Abruzzo
2022/2023 TESTA, DOMIZIANA
progresso tecnico, occupazione e ruolo delle istituzioni
2019/2020 DE MATTEIS, CLAUDIA
Prospettive sull'iscrizione in bilancio degli intangibili
2022/2023 KADRIU, DEIVID
Prospettive sulla rendicontazione finanziaria delle attività immateriali
2023/2024 DEL PINTO, MATTEO
Prudenza e Direttiva 34- Realtà e retorica nella regolamentazione contabile
2022/2023 MAZZETTA, ALESSIA
Qualità del governo e performance innovativa nelle regioni d'Europa
2022/2023 MANDARELLI, MICHELA
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo