Sfoglia per Corso
THE POLITICAL BUSINESS CYCLE: teoria ed evidenze empiriche
2021/2022 NARDINI, MICHELA
Total quality management e ISO 9000: due metodi a confronto
2021/2022 GENTILI, MATTEO
Turismo in Italia: il caso studio Natour
2019/2020 DI PAOLO, DAVIDE
Un analisi statistica della relazione tra il Prodotto Interno Lordo e la Disoccupazione in Italia
2020/2021 SHVETS, ELEONORA
Un approccio alternativo per distinguere le passività dal patrimonio netto
2022/2023 RICCIUTI, LIDIA
Un ponte su acque movimentate: è possibile definire le altre componenti di conto economico complessivo?
2022/2023 MARTINI, GAIA
Un'analisi comparativa tra il Taylorismo-Fordismo e il Toyotismo: evoluzione dei modelli di produzione
2022/2023 TRASMONDI, EMANUELE MARIA
Un'analisi di correlazione tra rendimenti azionari
2022/2023 STURBA, VALERIO
Un'analisi statistica della relazione tra rendimenti azionari e inflazione per i paesi del G7.
2020/2021 MIHAI, GEORGIANA DORINA
“Una rete di aziende cooperative multi-settoriale come alternativa ad una corporate conglomerata capitalistica: il caso Mondragon”
2020/2021 DE ANGELIS, LORENZO
Una stima della curva ambientale di Kuznets per l'Italia, la Francia, la Spagna e la Germania.
2021/2022 CEDRINO, BEATRICE
Usi civici e Domini collettivi: dalla legge n. 1766 del 1927 alla legge n. 168 del 2017
2021/2022 POLITI, GABRIELE
Valutazione, rappresentazione e informazioni complementari nella rilevazione in bilancio delle criptovalute
2022/2023 RUGGHIA, ANTONIO
Wall Street: nascita, sviluppo e rapporti con il settore ferroviario della Borsa di New York
2021/2022 LEPIDI, LUDOVICO
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo