Sfoglia per Corso
Caratterizzazione e discriminazione di varietà di riso coltivate in Italia mediante spettroscopia infrarossa
2022/2023 FILAURO, CAMILLA
Caratterizzazione multi-elementale di tartufi e relativi suoli di origine mediante ICP-MS
2021/2022 CASALENA, MILENA
Caratterizzazione strutturale e spettroscopica di gabbie molecolari flessibili con metodi computazionali.
2020/2021 AMBROSI, ANNA
Carbon Dots in organocatalisi asimmetrica via ACDC
2021/2022 INCERTO, ELENA
Crescita e caratterizzazione chimico-fisica e funzionale di materiali innovativi per applicazioni spaziali
2020/2021 ALIMONTI, FRANCESCA
Determinazione dei pesticidi nel miele
2019/2020 LUBERTI, LORENZO
Determinazione del potere antiossidante di vini bianchi e altre bevande fermentate.
2022/2023 CAPOCCETTI, BERARDINO
DETERMINAZIONE DI ADULTERANTI NELLO ZAFFERANO MEDIANTE SPETTROFOTOMETRIA UV-VISIBILE
2020/2021 D'EMILIA, FRANCESCO
Determinazione di adulterazioni a carico di farine di insetti edibili mediante spettroscopia ATR-FTIR e chemiometria
2020/2021 D'ADDARIO, ANNA
Discriminazione varietale di cultivar di sedano mediante spettroscopia infrarossa e analisi di immagini
2021/2022 D'ALONZO, LEILA
Effetto di fattori meteorologici sulla componente minerale delle lenticchie di Castelluccio di Norcia: uno studio preliminare
2020/2021 NUCCETELLI, GIOVANNA
Effetto di rivestimenti idrofobici per la protezione di Beni Culturali lapidei
2020/2021 DI SAVERIO, MATTEO
Estrazione in fase solida di Diclofenac e quantificazione mediante HPLC-DAD
2020/2021 TORRELLI, MICHELA
Evoluzione delle specie attive in catalizzatori eterogenei tramite studi combinati di XAS-chimica quantistica
2021/2022 DE GASPERIS, LORENZO
Film e rivestimenti edibili per il food packaging
2020/2021 FINI, FRANCESCO
Frazionamento di crocine di zafferano mediante estrazione in fase solida e incapsulamento in liposomi
2023/2024 BADIA, FEDERICA
Identificazione del tipo di latte nella ricotta mediante la trattazione chemiometrica di spettri ATR-FTIR.
2020/2021 POLES, FRANCESCO
Identificazione di un farmaco antibiotico scaduto mediante spettroscopia IR e chemiometria: l'Augmentin come caso studio
2020/2021 MARZIALE, MARIAGRAZIA
Idroborazione di composti carbonilici catalizzata da complessi dimerici di ferro(I)
2022/2023 DI STEFANO, MARIA ANTONIETTA
Il calcone: una struttura privilegiata in chimica farmaceutica
2021/2022 CIPRIANI, CHRISTIAN
Legenda icone
- File disponibili sulla rete interna
- File non disponibili
- File sotto embargo